Vespro d’Organo marzo

Vespro d’Organo marzo

Domenica 02 marzo 2025 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.

Programma

MAX DRISCHNER
Nordische Toccata und Fuge in G-moll

ERNST PEPPING
Verleih’ uns Frieden gnädiglich (Da pacem Domine)
Sollt’ ich meinem Gott nicht singen?

HUGO DISTLER
Chaconne (dai 30 Spielstücke für die Kleinorgel)

GAËL LIARDON
Sonate en trio (incompiuta)
    I. Allegro
    II. Adagio
Ainsi qu’on oit le cerf bruire (Quanta sete nel mio cuore)

SIETZE DE VRIES
Jesu meine Freude
(improvvisazione trascritta da Joachim Scheufele-Leidig)

All’organo

Pietro Cattaneo

Locandina

Cominciamo a pensare all’Oratorio Estivo

Cominciamo a pensare all’Oratorio Estivo
Vogliamo fare qualcosa di meraviglioso!

Già immaginiamo le famiglie dei nostri ragazzi sgranare gli occhi leggendo in bacheca o su Nuovi Avvenimenti che si inizia sin da ora a parlare di oratorio estivo. Occorre però fare da subito una precisazione: questa non è la comunicazione di apertura delle iscrizioni; questa è una lettera aperta a tutta la comunità parrocchiale perché si senta chiamata a mettersi in gioco nei prossimi mesi.

Al centro i bambini e i ragazzi ma prima i grandi: adulti, giovani e soprattutto gli adolescenti, cuore pulsante di ogni oratorio estivo. Prima anche solo di pensare ad offrire qualcosa ai più piccoli occorre radunare tutti coloro che dovranno farsi strumento di cura nelle attività che (eventualmente) potremo realizzare.

L’oratorio estivo non è un dovere ma un desiderio che nasce da un incontro. Come può una comunità cristiana non cogliere come propizia l’estate per annunciare ai più piccoli che Gesù è risorto? È la parrocchia che, rivolgendo una particolare attenzione a bambini e ragazzi, investe nel periodo estivo energie e risorse intuendo come irrinunciabile l’occasione di un tempo ampio e disteso per coltivare l’amicizia con Gesù e con gli altri. Quindi facciamoci avanti. Dedicheremo la prima metà del mese di marzo a radunare i grandi, i quali potranno farsi avanti rispondendo ad un esplicito appello: l’oratorio estivo si potrà realizzare solo con il tuo aiuto. Diverse le modalità di impegno per contribuire alla realizzazione dell’estate:

Per gli adolescenti: l’oratorio estivo è un’occasione unica per diventare grandi assaporando il gusto di una responsabilità autentica. Ragazzi e ragazze delle scuole superiori potranno farsi avanti da subito iniziando a partecipare alle proposte formative che già si stanno svolgendo e rispondendo ad una convocazione specifica che sarà resa nota nei prossimi mesi. Non bisogna per forza aver già fatto l’animatore, occorre solo avere voglia di mettersi in gioco stando alle regole e partecipando attivamente agli incontri del mese di aprile e maggio. Maggiori dettagli a brevissimo con un volantino dedicato.

Per gli adulti: la realizzazione della proposta prevede anche la presenza di adulti, principalmente con due modalità di presenza. La prima prevede di impegnarsi come volontario mettendo a disposizione alcune ora durante la giornata o alcune giornate intere per supportare la somministrazione della merenda o del pranzo, la registrazione delle presenze la mattina oppure l’accompagnamento in gita. La seconda modalità invece prevede la partecipazione attiva all’intero progetto condividendo in pieno lo spirito educativo e partecipando attivamente alle attività come referente di una parte della proposta educativa. Per tutti gli adulti che desiderano mettersi a disposizione nella seconda modalità, o che vorrebbero capire come poterlo fare, è fondamentale un colloquio personale con l’educatore che da settembre lavora in parrocchia. L’educatore è contattabile via mail scrivendo a [email protected] oppure rivolgendosi alla segreteria parrocchiale entro il 15 marzo 2025.

Attenzione: la proposta dell’oratorio estivo sarà realizzata in funzione delle forze che effettivamente la parrocchia potrà mettere in campo. Pochi adulti disponibili o pochi animatori limiteranno i termini concreti della proposta.

Il parroco
don Mario

L’educatore della parrocchia
Matteo

Lettera

Vespro d’Organo febbraio

Vespro d’Organo febbraio

Domenica 02 febbraio 2025 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.

Programma

VINCENT LÜBECK
Preludio e fuga in do maggiore LübWV 10

JOHANN SEBASTIAN BACH
Herr Gott, nun schleuss den Himmel auf BWV 617

GEORG BÖHM
Vater unser im Himmelreich

JOHANN SEBASTIAN BACH
Mit Fried und Freud ich fahr dahin BWV 616
Preludio e fuga in mi minore BWV 548

All’organo

Marco Borghetto

Locandina

Cineforum QT8

Cineforum QT8

Riparte a gennaio la rassegna cinematografica domenicale: un nuovo ciclo di tre film dedicati al tema della musica. Ad arricchire ogni appuntamento, il commento di due amici, Maria e Andrea Rosazza, esperti di cinema e musica, che condivideranno la loro profonda conoscenza e passione.

Ecco il programma:
• 19 gennaio, ore 18: Le Concert, un film storico del 2009.
• 2 febbraio, ore 18: Green Book, vincitore nel 2019 di tre premi Oscar.
• 16 febbraio, ore 17:30: West Side Story, l’iconico musical rivisitato da Spielberg del 2021.

Un’occasione per ritrovarsi, vivere il quartiere, svagarsi oltre a partecipare a stimolanti approfondimenti sui film proposti.

Vi aspettiamo domenica prossima!

Locandina

Il nostro Natale 2024

Il nostro Natale 2024

Confessioni

Da Giovedì 19 a Sabato 21
  • ore 08.30 – 10.00
Lunedì 23
  • ore 8.30 – 10.00

Martedì 24

  • ore 08.30 – 10.00
  • Ore 15.00 – 16.00 Lampugnano
  • ore 16.00 – 18.00

Sante Messe

Martedì 24 – VIGILIA DI NATALE

La liturgia ambrosiana prevede solo le Sante Messe vigiliari. Nessuna celebrazione alle 08.30.

  • ore 8.15 Recita delle Lodi
  • ore 18.00 Santa Messa vigiliare del Natale
    Non viene celebrata la Santa Messa a Lampugnano
  • ore 22.00 Santa Messa solenne della Notte preceduta alle 21.30 da una veglia con canti e musiche natalizie

Mercoledì 25 – NATALE DEL SIGNORE

  • ore 08.30 Santa Messa
  • ore 10.00 Santa Messa – Lampugnano
  • ore 10.15 Santa Messa
  • ore 11.30 Santa Messa
  • ore 18.00 Santa Messa

Giovedì 26 – SANTO STEFANO

  • ore 08.30 Santa Messa
  • ore 10.00 Santa Messa – Lampugnano
  • ore 11.30 Santa Messa
  • ore 18.00 Santa Messa

È sospesa la Santa Messa delle 10.15

Venerdì 27 – SAN GIOVANNI AP. e EV.

  • ore 08.30 Santa Messa
  • ore 18.00 Santa Messa

Sabato 28 – SS. INNOCENTI MARTIRI

  • ore 08.30 Santa Messa
  • ore 17.00 S. Messa a Lampugnano nella memoria dei Santi Innocenti Martiri
  • ore 18.00 Santa Messa nella memoria dei Santi Innocenti Martiri

Domenica 29 – NELL’OTTAVA DEL NATALE

  • Ore 08.30 S. Messa
  • ore 10.00 Messa a Lampugnano
  • ore 10.15 S. Messa
  • ore 11.30 S. Messa Canto del Veni Creator
  • ore 18.00 S. Messa

Martedì 31

  • ore 08.30 S. Messa
  • ore 18.00 Messa Vigiliare a QT8 e solenne canto del Te Deum davanti al Santissimo Sacramento

Mercoledì 1 – OTTAVA DEL NATALE

  • Ore 08.30 È sospesa la S. Messa
  • ore 10.00 Messa a Lampugnano
  • ore 10.15 S. Messa
  • ore 11.30 S. Messa Canto del Veni Creator
  • ore 18.00 Messa

Sabato 4

  • ore 08.30 Lodi e Santa Messa
  • ore 17.00 Santa Messa a Lampugnano
  • ore 18.00 Santa Messa in parrocchia

Domenica 5

Orario festivo delle Sante messe

  • ore 18.00 Vigiliare dell’epifania – QT8

Lunedì 6 – EPIFANIA

  • ore 08.30 Santa Messa
  • ore 10.00 Santa Messa a Lampugnano
  • ore 10.15 Santa Messa
  • ore 11.30 Santa Messa solenne
  • ore 18.00 Santa Messa

Domenica 12 – BATTESIMO DEL SIGNORE

  • ore 08.30 Santa Messa
  • ore 10.00 Santa Messa a Lampugnano
  • ore 10.15 Santa Messa
  • ore 11.30 Santa Messa solenne
  • ore 18.00 Santa Messa

Locandina

Elevazione musicale IN NATIVITATE DOMINI

Elevazione musicale IN NATIVITATE DOMINI
Domenica 15 dicembre alle ore 16:00 in chiesa parrocchiale
Il patrimonio musicale di Francesco Spagnoli Rusca
SCHOLA & ENSEMBLE KOE
SCHOLA CANTORUM DEL CONSERVATORIO DI COMO
GROGORIANISTI DEL CONSERVATORIO DI COMO
CONSORT KOE CON STRUMENTI ANTICHI
 
ANTONIO EROS NEGRI | ORGANO
SATOMI HOTTA, FAUSTO FENICE | DIREZIONE
 
Programma:
  • Rep. gregoriano “PUER NATUSAntiphona ad Introitus
  • Rep. gregoriano “DEUS IN ADIUTORIUMVersus in principio horarum
  • Francesco S. Rusca “DOMINE AD ADIUVANDUMR 72 Responsus in principio horarum
  • Rep. gregoriano “EXORTUM ESTAntiphona ad Vesperas
  • Claudio Monteverdi “BEATUS PRIMOPsalmus 111 dalla “Selva morale et spirituale”
  • Rep. gregoriano “APUD DOMINUM MISERICORDIAAntiphona ad Vesperas
  • Francesco S. Rusca “DE PROFUNDISR 162 Psalmus 129
  • Francesco S. Rusca “GLORIA IN EXCELSISR 299
  • Rep. gregoriano “CHRISTE REDEMPTOR OMNIUMHymnus in Vesperas
  • Rep. gregoriano “HODIE CHRISTUS NATUS EST Antiphona ad Magnificat
  • Francesco S.Rusca “MAGNIFICATR 190 Canticum ad Vesperas
 
La lezione melodica dei brani in gregoriano è tratta dal GRADUALE et ANTIPHONALE ad usum S. LUDOVICI Dontus Regiae Versliemsis pro Solomaiuribus totius anni Festivitatibus, dell’armo 1686.
 

Locandina

Programma