Nella voce di menù “Sacramenti” è stata aggiunta la sezione Iniziazione Cristiana dove è possibile trovare le informazioni utili per l’iscrizione e la partecipazione al percorso di catechesi per i bambini a partire dalla seconda elementare (7 anni) fino agli 11 anni (inizio della prima media).
Author: Giacomo Capone
Nuova sezione “Aiuto allo Studio”

Nella voce di menù “Oratorio” è stata aggiunta la sezione Aiuto allo Studio dove è possibile trovare le informazioni utili di questo nuovo servizio della parrocchia destinato ai bambini delle scuole elementari e ai ragazzi delle scuole medie.
Giornata mondiale di nonni e anziani

La Penitenzieria apostolica, attraverso un apposito decreto, ha concesso l’indulgenza plenaria «ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che, motivati dal vero spirito di penitenza e carità» parteciperanno il 23 luglio, in occasione della terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, alla Messa del Papa nella Basilica di San Pietro, oppure alle diverse funzioni che si svolgeranno in tutto il mondo. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della Diocesi Ambrosiana.
Orario estivo Celebrazioni luglio e agosto

DA LUNEDÌ A VENERDÌ
ore 08.30 Santa Messa
ore 18.00 sospesa
MERCOLEDÌ
L’Adorazione Eucaristica è sospesa
SABATO
ore 18.00 Santa Messa Vigiliare
DOMENICA
Sante Messe ore 8.30 – 11.30 – 18.00
È sospesa la Celebrazione delle ore 10.15
SANTUARIO DI LAMPUGNANO
SABATO ore 17.00 sospesa
DOMENICA Santa Messa ore 10.00
LA CHIESA È APERTA DALLE 7.30 ALLE 12.00 E DALLE 16.00 ALLE 19.00
Soggiorno a Chiavari presso Casa Rosmini ottobre 2023

La Parrocchia organizza da domenica 08 a sabato 14 ottobre 2023 un soggiorno a Chiavari presso Casa Rosmini
Quota di partecipazione € 420,00 comprensiva di:
Ø pensione completa (dal pranzo del giorno 08 ottobre alla prima colazione del giorno 14 ottobre) in camera doppia € 312,00
Ø Viaggio in Bus, andata e ritorno Milano/Chiavari € 100,00 (sulla base di 20 partecipanti)
Ø Tassa di soggiorno € 8,00
Dalla quota di partecipazioni sono escluse vino, bevande ed escursioni
Supplemento camera singola: € 12,00 al giorno
Programma
Domenica 08
Ore 08.30 Santa Messa
Ore 09.30 partenza da piazza S. Maria Nascente, sosta in autostrada a Tortona
Ore 12.30 arrivo a Chiavari e sistemazione in camera. Pranzo
Nel pomeriggio, visita alla cattedrale Nostra Signora dell’orto e tempo libero
Lunedì 09
In mattinata: caccia al tesoro nei portici di Chiavari
Nel pomeriggio: salita al Santuario delle Grazie in bus o a piedi su sentiero nel bosco, (circa 30 minuti)
Martedì 10
Passeggiata sul lungomare a Rapallo
Mercoledì 11
Passeggiata sul lungomare a Santa Margherita Ligure
Giovedì 12
Nel pomeriggio a Sestri Levante: Baia del silenzio e salita ai Cappuccini
Venerdì 13
Gita a Portofino e a San Fruttuoso in battello, compatibilmente con le disponibilità e le condizioni meteo
Sabato 14
Rientro a Milano con sosta a Lavagna per visitare la Basilica dei Fieschi.
Arrivo a Milano previsto per le 14:00
I trasferimenti a Chiavari saranno effettuati con bus di linea (biglietto 2 € per corsa).
Nella piazza antistante Casa Rosmini ogni ora passa anche la navetta gratuita che effettua il giro del centro cittadino e del lungomare
Per quanti fossero interessati: anticipo di € 150,00 entro il 31 luglio in Segreteria della Parrocchia o tramite bonifico bancario IBAN IT73Q0306909606100000119974 con causale “Soggiorno Chiavari” Saldo entro il 31 Agosto
Locandina
50° anniversario di sacerdozio di Monsignor Sergio Ubbiali

Quando si parla di “cinquantesimi” si comprende subito l’importanza del tempo trascorso, di quanti mattoni sono stati posati nella costruzione della propria vita. Quanta esperienza e quanta saggezza possono maturare in 50 anni?
Ebbene, 50 anni di sacerdozio sono certamente una tappa significativa per un ministro che instancabilmente testimonia che Cristo è stato, è ora e sempre sarà presente tra noi!
Il nostro augurio più sincero e profondo va oggi a Monsignor Sergio Ubbiali che ha ricevuto con gioia la grazia di poter giungere a questa ricorrenza così importante che spalanca orizzonti più ampi.
Anche noi vogliamo partecipare in letizia con lui a questo evento e questa volontà è stata espressa soprattutto nella Celebrazione Eucaristica di ieri sera, dove abbiamo potuto stringerci più intimamente a lui, grazie anche alla commovente partecipazione del coro.
Piace sempre in queste occasioni ricordare le parole del Santo Dottore della Chiesa Agostino: «Come è contenuto nel Salmo, quando dopo l’esilio veniva riedificato il tempio, si diceva: “Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore da tutta la terra”. E quel che là disse “canto nuovo”, il Signore lo disse “comandamento nuovo”. Quale in realtà il contenuto del canto nuovo, se non un amore nuovo? Cantare è proprio di chi ama. La voce di questi cantori è il fervore di un santo amore.»
La comunità che abita la nostra parrocchia ha voluto ulteriormente esprimere questo amore attraverso un dono semplice ma raffinato, un’icona dipinta secondo la tradizione bizantina dalla scuola Iconografica di Seriate della Fondazione Russia Cristiana, effigiante la Madre di Dio Odigitria.
Non ci resta che augurarle ancora buon anniversario, assicurandole il nostro ricordo nella preghiera. Grazie Don Sergio!
Festa di fine scuola elementare

Sabato 10 giugno dalle ore 15.00 la parrocchia organizza per tutti i bambini delle classi 5°
-
Torneo di calcetto (quota €5)
-
Partite di pallavolo e basket
Al termine della premiazione ci sarà spazio per gioco libero, merenda e aperitivo.
Per adesioni, informazioni e iscrizioni al torneo scrivere entro il 31 maggio 2023 a [email protected] (inviare il nominativo del bambino)
Locandina
Mese di maggio 2023
Festa della Mamma 2023

Sabato 13 maggio dalle 16.00 alle 19.00 e domenica 14 dalle 08.30 alle 13.00, le Amiche del Mercoledì saranno presenti sul sagrato della Chiesa per una piccola esposizione dei loro manufatti e per la vendita. Cogliamo l’occasione della Festa della Mamma per contribuire, con il ricavato, ai bisogni ingenti della Parrocchia.
Siamo certe che troverete qualcosa di “unico” per voi e per le vostre mamme. In questo modo, darete valore e continuità al nostro operato e soprattutto, donerete un aiuto economico alla nostra Santa Maria Nascente.
Vi aspettiamo, confidando nella vostra generosità