Domenica 15 dicembre 2024 il cineforum QT8 propone la proiezione di un film leggendario che unisce musica, comicità ed azione.
Vi aspettiamo numerosi!
Domenica 15 dicembre 2024 il cineforum QT8 propone la proiezione di un film leggendario che unisce musica, comicità ed azione.
Vi aspettiamo numerosi!
Domenica 01 dicembre 2024 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.
JOHANN SEBASTIAN BACH
Praeludium et Fuga in f-Moll BWV 534
JOHANN LUDWIG KREBS
Wie schön leuchtet der Morgenstern Krebs WV 552
JOHANN SEBASTIAN BACH / ANTONIO VIVALDI
Concerto a-Moll BWV 593
Riccardo Quadri
Roberto Majer: Docente di teologia e di filosofia morale, Università Cattolica del Sacro Cuore.
In dialogo con Fulvio Ziglioli: Esperto in Robotica
Simona Beretta ordinario di Politica Economica presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali della Università Cattolica del Sacro Cuore
Silvano Petrosino ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Introduce e modera gli incontri Sergio Ubbiali, ordinario della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale
ore 08:30 – Santa Messa con predicazione
– Esposizione del SS. Sacramento
– Rosario comunitario
– Adorazione personale fino a mezzogiorno con turni scelti (ogni mezz’ora) dalla singola persona
ore 16:00 – Esposizione e adorazione personale o a gruppi secondo turni scelti
ore 17:30 – Recita del Santo Rosario
ore 18:00 – Santa Messa
ore 21:00 – Adorazione personale
ore 8:30 – Santa messa con predicazione
– Esposizione del SS. Sacramento
– Rosario comunitario
– Adorazione personale/a gruppi fino a mezzogiorno
– Confessioni
ore 16:00 – Esposizione e adorazione personale/a gruppi e confessioni sia in parrocchia che in Santuario a Lampugnano
ore 18:00 – Santa Messa vigiliare della I di Avvento e solenne benedizione eucaristica di chiusura
“Se andate alla presenza di Gesù nell’Eucaristia, può darsi che all’inizio non vi troviate molto bene: infatti il demonio che ben conosce il gran vantaggio che ne ricavano le anime, vi causerà turbamenti ed affanni nel cuore. Vi darà anche a credere che trovereste più utilità spirituale in altre pratiche di preghiera che non in queste. Non fategli caso. Dimostrate al Signore che lo amate. Sono poche le anime che Lo seguono anche nelle sofferenze: seguiamolo almeno noi, soffrendo qualcosa per Lui. Non mancherà di compensarci con la sua gioia”.
Santa Teresa d’Avila
Il 30 novembre e il 1 e 2 dicembre 2024 le Amiche del mercoledì allestiranno un mercatino natalizio nell’Auditorium Giovanni Paolo II. Il ricavato sarà devoluto alle missioni.
Sabato 30: 09:30 – 12:00 e 15:30 – 19:00
Domenica 01: 09:30 – 12:30 e 15:30 – 19:00
Lunedì 02: 09:30 – 12:30
Vi aspettiamo! Confidando nella vostra generosità e partecipazione!
Domenica 24 novembre 2024 alle ore 16:00 la compagnia Cabaret Milano Duemila porta sul palco dell’Auditorium Giovanni Paolo II della nostra parrocchia uno spettacolo di situazioni di vita di oggi alternate da canzoni meneghine classiche e nuove dal titolo Acqua Pader che ‘l convent el brusa. Per tutte le informazioni è possibile consultare la locandina di seguito.
La parrocchia propone un percorso di sostegno alla genitorialità.
Domenica 10 novembre, dopo la S. Messa delle 10.15 presso l’Auditorium, avrà luogo il primo incontro del percorso.
Rivolto ai genitori dei bambini del Catechismo, dei ragazzi delle Medie e a quanti desiderano aggregarsi, il percorso intende offrire alcuni spunti di riflessione sui temi dell’educazione, compito
arduo ma affascinante affidato ai genitori.
L’incontro sarà introdotto da don Mario Manzoni e guidato da Fabrizia Alliora e Mariella Borraccino.
Per permettere la partecipazione, durante gli incontri sarà aperto l’oratorio e offerto uno spazio di giochi per bambini.
Domenica 03 novembre 2024 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.
GEORG MUFFAT
Toccata Settima (Dall’Apparatus Musico Organisticus)
DIETRICH BUXTEHUDE
Toccata F-Dur BuxWV 157
JOHANN SEBASTIAN BACH
O Mensch Bewein Dein Sünde Groß BWV 622
Praeludium und Fuge C-moll BWV 549
Emanuele Colosetti
Domenica 13 ottobre riprende presso l’auditorium Giovanni Paolo II il Cineforum organizzato in parrocchia con il titolo “Una scuola possibile“.
Conduce Francesca Romana Grasso
Le proiezioni si terranno in auditorium – ingresso in Via Isernia.
Per sostenere le spese è gradita un’offerta libera.
Domenica 06 ottobre 2024 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.
JOHANN SEBASTIAN BACH
Preludio e fuga in Re maggiore BWV 532
Schmücke dich o liebe Seele BWV 654
Piccola fuga in sol minore BWV 578
FELIX MENDELSSOHN
Sonata N°2 op.65
Gregorio Bogni